Skip links

Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile

Il 12 giugno 2025 si celebra la Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile, un’iniziativa promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza di eliminare il lavoro minorile in tutte le sue forme. Quest’anno, la ricorrenza assume un significato particolare, poiché coincide con il 25º anniversario dell’adozione della Convenzione OIL n. 182 sulle peggiori forme di lavoro minorile, la prima convenzione dell’OIL ad essere ratificata universalmente.

Origini e significato della giornata

La Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile è stata istituita nel 2002 dall’OIL con l’obiettivo di attirare l’attenzione globale sull’entità del lavoro minorile e sulla necessità di adottare misure urgenti per eliminarlo. Ogni anno, il 12 giugno, governi, organizzazioni internazionali, sindacati, imprese e società civile si uniscono per promuovere iniziative volte a proteggere i diritti dei bambini e garantire loro un’infanzia libera dallo sfruttamento lavorativo.

Tema 2025: 25º Anniversario della Convenzione OIL n. 182

Il tema della Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile 2025 è la celebrazione del 25º anniversario della Convenzione OIL n. 182, adottata nel 1999, che si concentra sull’eliminazione delle peggiori forme di lavoro minorile, come la schiavitù, la prostituzione, il reclutamento forzato in conflitti armati e altre attività pericolose per la salute e lo sviluppo dei bambini.

La ratifica universale di questa convenzione rappresenta un traguardo significativo nella lotta contro il lavoro minorile.

La situazione attuale del lavoro minorile

Nonostante i progressi compiuti, il lavoro minorile rimane una realtà diffusa. Secondo l’UNICEF, nel mondo, un bambino su dieci è coinvolto in forme di lavoro che compromettono la sua salute, istruzione e sviluppo.

La povertà è una delle principali cause del lavoro minorile, con 1,77 miliardi di minori esclusi dalle prestazioni sociali, nonostante il diritto universale alla protezione sociale.

Le Convenzioni OIL n. 138 e n. 182

Oltre alla Convenzione n. 182, l’OIL ha adottato la Convenzione n. 138, che stabilisce l’età minima per l’ammissione al lavoro.

Queste due convenzioni sono fondamentali per la protezione dei bambini e la promozione di condizioni di lavoro dignitose.

L’OIL continua a sollecitare gli Stati membri che non l’hanno ancora fatto a ratificare la Convenzione n. 138 e a rafforzare l’attuazione di entrambe le convenzioni.

Iniziative e Campagne Globali

In occasione della Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile, vengono organizzate numerose iniziative a livello globale.

Ad esempio, nel 2025, il Festival Meetings ospiterà l’iniziativa “Musica contro il lavoro minorile“, coinvolgendo artisti e musicisti per sensibilizzare il pubblico attraverso la musica.

Inoltre, l’OIL promuove campagne per accelerare le azioni volte a raggiungere l’obiettivo di sviluppo sostenibile 8.7, che mira a porre fine a tutte le forme di lavoro minorile entro il 2025.

L’Importanza dell’Istruzione e della Protezione Sociale

L’accesso all’istruzione di qualità e a sistemi di protezione sociale efficaci è essenziale per prevenire il lavoro minorile.

Investire nell’istruzione e garantire reti di sicurezza sociale per le famiglie vulnerabili sono strategie chiave per interrompere il ciclo della povertà e dello sfruttamento dei minori. Organizzazioni come l’UNICEF sottolineano l’importanza di queste misure per proteggere i bambini e promuovere il loro sviluppo.

Conclusione

La Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile 2025 rappresenta un momento cruciale per riflettere sui progressi compiuti e sulle sfide ancora da affrontare nella lotta contro lo sfruttamento dei bambini.

La celebrazione del 25º anniversario della Convenzione OIL n. 182 offre l’opportunità di rinnovare l’impegno globale per garantire a ogni bambino il diritto a un’infanzia libera, sicura e protetta.

Attraverso la collaborazione internazionale, l’adozione di politiche efficaci e la mobilitazione della società civile, è possibile costruire un futuro in cui il lavoro minorile sia solo un ricordo del passato.

Fonti e link utili per saperne di più o per approfondimenti:

Organizzazione Internazionale del Lavoro

Nazioni Unite

UNICEF

Leave a comment

Explore
Drag